12 de febrer de 2016
0 comentaris

Diumenge 21 de febrer, excursió a Foresta demanial Putifigari

Confirma obligatòria a cealguer@gmail.com entre dimecres 17; Obligatòria asseguració FIE:

Conferma obbligatoria a cealguer@gmail.com entro mercoledì 17; Obbligatoria ASSICURAZIONE FIE:

a) Soci: € 25, assicurazione valida sino al 31/12. Inviare tutti i dati anagrafici + codice fiscale. Pagamento anticipato con bonifico. Contattateci, vi daremo l’iban.

b) Simpatizzanti* (non soci) valida SOLO per la giornata dell’escursione 7€. Per attivarla, inviare per mail entro il mercoledì della settimana dell’escursione NOME COGNOME, LUOGO E DATA NASCITA e INDIRIZZO MAIL.

1,00 € benzina (per tots – se dividi entre els autistes – si divide tra gli autisti)

RECORDEM:

Il certificato medico per attività sportiva non agonistica NON è OBBLIGATORIO, ma è CONSIGLIABILE, per rispetto degli altri soci e per il buon andamento delle escursioni. Per i soci CEA, il medico sportivo dott. Giuseppe Solinas farà il certificato con una tariffa convenzionata di 40 euro, che comprende la visita ,la spirometria, l’ECG a riposo, l’ECG da sforzo e l’eventuale consulenza cardiologica con dott. Sini. Lo studio è in via Rossini n. 17 A ad Alghero. Per appuntamento: 079977835. Le visite con la tariffa agevolata potranno essere fatte solo dopo aver formalizzato l’iscrizione CEA.

Il direttivo vi chiede la collaborazione per la buona riuscita delle attività e vi invita a leggere il regolamento e farlo leggere ai vostri graditi ospiti simpatizzanti*, che potranno partecipare sino a 3 attività senza la tessera di soci. Il regolamento contiene tutte le informazioni e consigli utili per partecipare e modalità adesione (art. 8 e ss), sull’abbigliamento e attrezzatura (art.15-16). 2016_Regolamento Escursioni CEA

Lo Consell Directiu,

Centre Excursionista de l’Alguer, cealguer@gmail.com, https://www.facebook.com/centreexcursionista.delalguer

INFO Excursió

GRUP DE TREBALL Pre-excursió: Spada Antonello, Piseddu Piero, Salvatore Alessandro, Spanu Salvatore

Partença de l’Alguer – h 08.00

Info excursió: E, 7.00 ore + pause, x km, dislivello: 150 m.

Partenza Piazzale della pace ore 08,00 si prende la statale 127 bis “alghero-sassari” e la si percorre fino al bivio per scala mala. Si prosegue per monte murone a destra fino a destinazione: ingresso foresta demaniale di putifigari. Le macchine possono essere parcheggiate in uno spiazzo adiacente l’ingresso della foresta demaniale.

Il percorso è ad anello. Sono previste due soste una in prossimità di una casetta: una dopo 20 minuti di camminata, l’altra dopo 3 ore presso il rifugio dell’Ente Forestale “Sos Coroneddos”. Tra queste due soste è previsto guadare un fiume, solo in condizioni sicurezza, diversamente si ritorna indietro e si raggiunge il rifugio “Sos Coroneddos” da una altra strada. Nel primo caso (in sicurezza per tutti i partecipanti) faremo una altra sosta in un bacino di acque calde. La durata di questo percorso è di ore 3,30 il dislivello è di mt. 150. Dopo la sosta al rifugio “Sos coroneddos” si raggiungono le macchine dopo circa ore 2 di camminata.

A questo punto riprendiamo le macchine e raggiungiamo il bellissimo bacino artificiale di Surigheddu, dove pranziamo e organizziamo i giochi sociali: Ruba fazzoletto e salto con la fune pensatene altri….. fino alle ore 17,00 ore prevista di fine escursione
Allego tracciati, di cui i partecipanti sono invitati a stamparne una copia. IMG_0002 IMG_0001 (2)

Deixa un comentari

L'adreça electrònica no es publicarà. Els camps necessaris estan marcats amb *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Us ha agradat aquest article? Compartiu-lo!